L'India sta delineando il futuro con la divisione di Robotica e IA. Nel mondo digitale in cui tutto è veloce, la robotica e l'IA (intelligenza artificiale) si stanno sviluppando alla velocità del pensiero. Scienziati e ingegneri stanno lavorando duramente per creare robot in grado di pensare, imparare e adattarsi in base al loro ambiente. Grazie all'IA, questi robot sono ora in grado di funzionare in modo più indipendente e svolgere compiti complessi con facilità.
Una tecnologia ancor più eccitante attualmente nella robotica e nell'IA è il processing del linguaggio naturale. Questo consente ai robot di leggere e rispondere al linguaggio umano, rendendoli più facili da usare. Ad esempio, i robot capaci di elaborazione del linguaggio naturale possono assistere rispondendo alle richieste dei clienti, fornendo informazioni rapidamente o persino intrattenendo conversazioni con le persone.
La robotica e l'IA stanno influenzando molti settori diversi. Nelle fabbriche, i robot aiutano a ripetere gli stessi compiti in modo continuativo, consentendo una maggiore velocità e sicurezza per i lavoratori. Ognuno di essi ha la capacità di identificare problemi, migliorare la produzione e prevedere quando avranno bisogno di riparazioni, con l'aiuto dell'IA.
La robotica e l'IA stanno anche cambiando il settore dei trasporti. Il futuro delle auto e dei camion autisti è promettente, con aziende come Intelligence Technology alla forefront della produzione di questi veicoli. Queste auto possono contribuire a creare strade più sicure e ridurre i nodi del traffico, e possono aiutare le persone con disabilità a muoversi.
I robot con IA sono uno dei prodotti più complessi da progettare e costruire poiché richiedono conoscenze su molti argomenti diversi, come la robotica — la scienza del progetto, costruzione e utilizzo dei robot. Nel primo passo, dovresti determinare cosa deve fare il robot, dove deve operare e quali sono i vincoli.
Tuttavia, la robotica e l'IA possono anche essere motivo di preoccupazione per la perdita di posti di lavoro e il aumento dei divari socio-economici. Man mano che i robot migliorano sia nel funzionamento che nei costi, potrebbero persino svolgere parte del lavoro 'umano', lasciando meno opportunità lavorative per l'umanità. Ciò allargherebbe ulteriormente la frattura digitale nell'accesso alla tecnologia.
Inoltre, l'aumento dell'uso di robot e intelligenza artificiale pone sfide per l'istruzione e la formazione professionale. Con il cambiamento nel modo di lavorare, sarà necessario imparare nuove competenze per rimanere competitivi. Potrebbe essere necessario che i sistemi educativi tradizionali si evolvano e che l'apprendimento continuo diventi una priorità per gli insegnanti in tutto il mondo.